Jerome K. Jerome


STORIE DI FANTASMI PER IL DOPOCENA


TRADUZIONE DI CRISTIANO FERRARESE

«La Vigilia di Natale è la notte di gran gala dei fantasmi»

Dal celebre umorista inglese, autore di “Tre uomini in barca”

«Quando la vigilia di Natale, cinque o sei persone di lingua inglese s’incontrano attorno ad un fuoco, cominciano a raccontarsi storie di fantasmi. Niente è più soddisfacente per noi che ascoltare, la vigilia di Natale, aneddoti riguardanti gli spettri. È un momento dell’anno amichevole e festivo e ci piace riflettere sulle tombe, sui corpi morti, gli assassini e il sangue».

È la Vigilia di Natale nella campagna inglese e, nel dopocena, alcuni gentiluomini si siedono in cerchio attorno al camino a fumare la pipa, sorseggiando bicchieri di punch: questo è il momento perfetto per raccontarsi vecchie storie di fantasmi. Ecco quindi il racconto di Terry Biffles e quello del dottore. Non possono mancare un mulino infestato o il fantasma della camera azzurra perché «la vigilia di Natale è la notte di gran gala per i fantasmi». Immaginate di essere nel salotto e fatevi trasportare dalla magnifica scrittura di Jerome K. Jerome. Non ve ne pentirete.


Genere Narrativa
Genere Narrativa straniera
Collana Daimon
Pagine 84
Formato 16,5x12 brossura con alette
Anno di edizione 2020
ISBN 9788885723412
Fantasmi Vigilia di Natale

Prezzo

12,00 €