Saul Kiruna è il primo noir distopico di Cosimo Argentina. Pubblicato per la prima volta nel 2019, è ambientato in una Milano del 2036 che, devastata da un ipotetico terremoto, sembra profetizzare il clima cupo e solitario della pandemia di Covid realmente accaduta.Saul Kiruna è un investigatore privato ebreo dalla personalità intrisa di morbosa decadenza e disperazione che, chiamato a salvare la figlia di un trafficante d’armi rapita da una inquietante setta di fanatici, dovrà muoversi tra investigazione ed esoterismo.
Per la prima volta in forma completa la
TRILOGIA DELLA TORRE
COSIMO ARGENTINA è nato a Taranto nel 1963 e dal 1990 vive in Brianza. Ha esordito nel 1999 con il romanzo Il cadetto (Marsilio), vincitore del Premio Kihlgren opera prima e del Premio Oplonti. In seguito ha pubblicato per Sironi, Meridiano Zero, Manni, Fandango. I suoi libri più recenti sono Dall'inferno (con Orso Tosco) per Minimum fax (2021) e la riedizione di Vicolo dell’acciaio per Hacca. (2022).
Genere | Narrativa |
Genere | Romanzo |
Collana | Tascabili |
Pagine | 382 |
Formato | 20x14, brossura |
Anno di edizione | 2024 |
ISBN | 979-12-81152-35-9 |
Prezzo