Ci sono cose che puoi raccontare, e la maggior parte di tutto ciò che ti capita fa parte di questa categoria. Poi ce ne sono altre – e se sei fortunato ti capitano anche queste – che raccontare non puoi, non sai, non vuoi.
Michele è uno studente universitario di un piccolo comune montano siciliano. Quando nel 2005 gli viene assegnata la borsa Erasmus, il giovane parte per Barcellona con un compito all’apparenza semplicissimo: intervistare Celestino Flores, un ex stampatore anarchico, per compilare una breve tesi sugli anni del franchismo. Ma Celestino, in ogni incontro, troverà una scusa per parlare d’altro, raccontando storie che nulla hanno a che vedere con gli anni della sua personale lotta. Riuscirà Michele a passare il suo esame ed evitare il temuto servizio militare? Intanto si imbatterà in un bizzarro professore, imparerà a suonare la chitarra, parteciperà a delle feste-bolgia, busserà nudo a una porta, smetterà di alimentarsi, assisterà a uno storico concerto degli U2, sempre accompagnato dal suo provincialismo, osservando ogni avvenimento attraverso il filtro della disillusione. Sale e sangria è un romanzo sulla gioventù, e su quanto sia importante perdersi. Per ritrovarsi magari, senza nemmeno rendersene conto, innamorati.
Sull’autore:
“Merito di questo romanzo è di dare voce e forma a ciò che, forse, non si coglie tra le pieghe delle cifre sulla crisi che investe tutta una generazione” SALVATORE ELOÏSE, corrispondente di “Le Monde”, su “Internazionale” – 04/11/2011
“Un caso editoriale” ELISA POLI su “D – La Repubblica”
“Si legge tutto d’un fiato” DÉSIRÉE PAOLA CAPOZZO su “ELLE” (09/09/2011)
PIETRO DE VIOLA è nato a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) nel 1980 ed è laureato in Scienze Politiche. Il suo romanzo d’esordio, Alice senza niente, è stato scaricato da 35.000 lettori prima di giungere in libreria per Terre di Mezzo editore nel 2011, suscitando l’interesse dei media nazionali e ricevendo segnalazioni all’estero. Vive e lavora a Milano.
Genere | Narrativa |
Genere | Narrativa italiana |
Pagine | 340 |
Formato | 21x14 brossura con alette |
Anno di edizione | 2021 |
ISBN | 9788885723832 |
Prezzo