In un contesto in cui gli studi in italiano su Coleridge sono piuttosto rari e di non semplice reperibilità, questa monografia vuole rendere accessibile un autore fondamentale per la letteratura anglosassone del XIX secolo. Attraverso i versi in lingua originale e in traduzione e grazie all’analisi della bibliografia inglese più accreditata, l’autrice si focalizza su tre opere, La ballata del vecchio marinaio, Christabel e Kubla Kahn, concentrandosi sul significato assunto dallo spazio e sulla capacita di Coleridge di evocare immagini e situazioni oniriche, allegoriche e visionarie, creando una soglia che dà fantasmaticamente e indubitabilmente accesso all’oltre.
Una monografia per mettere a fuoco
COLOREIDGE come PIONIERE di temi attuali quali
RISPETTO e TUTELA DELL’AMBIENTE
Federica Re è nata nel 1972 e vive a Rho, in provincia di Milano. Lavora in ambito editoriale e ha pubblicato sillogi poetiche con Albatros, Pulcinoelefante e Il Rio. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, in questa monografia riprende e amplia i suoi studi universitari.
Genere | Saggistica |
Genere | Letteratura inglese |
Collana | Tascabili |
Pagine | 212 |
Formato | 19,5x13, brossura |
Anno di edizione | 2025 |
ISBN | 9791281152212 |
Prezzo
Saggistica