AUTORE VINCITORE PREMIO CHIARA 2017
Hanno scritto di Davide Bregola:
«Qualità del narratore il cui stile oscilla tra elegia e ironia».
“Corriere della Sera - la Lettura”
«Leggere Davide Bregola è come tornare a casa e incontrare gli amici di infaniza».
“Il Giornale”
«Un piccolo miracolo».
“Il foglio”
I racconti dei saggi è un libro costituito da storie che appagano, conciliano, persuadono. Sono racconti dedicati all’armonia alla saggezza e all’anima. Ognuno di essi ha la prerogativa di raccontare qualcosa che fa stare bene, che fa desiderare di essere persone Migliori. I racconti dei saggi è brodo caldo per l’anima; quando siamo arrabbiati con noi stessi o con il mondo che ci circonda è giusto fermarsi un attimo a meditare. Questo libro, scritto con attenzione e sensibilità, aiuta a ritrovare la pace interiore per fare le scelte giuste, con semplicità e con la giusta attitudine. Sono storie, parabole, insegnamenti, esempi, sui quali meditare con attenzione e tranquillità. Il libro è adatto per chi cerca nella spiritualità quel che nella vita di tutti i giorni non si trova per disattenzione o a causa dei ritmi troppo veloci nei quali siamo permeati.
DAVIDE BREGOLA è scrittore e consulente editoriale. Ha pubblicato vari saggi e romanzi per diverse case editrici. Nel 2017 è stato Finalista al Premio Chiara con il libro La vita segreta dei mammut in Pianura Padana (Avagliano). Per Oligo Editore dirige la collana Daimon. Scrive sulle pagine culturali de “Il Giornale”.
Genere | Saggistica |
Genere | Racconti filosofici |
Collana | I Saggi |
Pagine | 76 |
Formato | 13x21, brossura con alettoni |
Anno di edizione | 2018 |
ISBN | 978-88-85723-01-6 |
Prezzo