ARIEL FONSECA RIVERO


FINE DEL CAMMINO


Dolente e amara è la Cuba di Ariel Fonseca Rivero, trentottenne scrittore di Sancti Spiritus, nato e cresciuto nella periferia cubana dei tristi condomini in stile sovietico e delle basse case unifamiliari di cemento in cui alligna il microcosmo della sua Cuba quotidiana. Solitudini di donne che lottano, soffrono, si disperano. Coppie logorate dal tempo e dalla povertà, fragili eroi dalla vita complicata raccontati con una scrittura diretta e nitida, niente a che vedere con lo stile ridondante e pittoresco degli autori caraibici a cui siamo abituati. Una scrittura di sottrazione, quasi afona, prosciugata sulla scacchiera sporca della vita di una Cuba sempre più con il portafoglio vuoto.

TORNA IN LIBRERIA LA SCRITTURA NITIDAE TAGLIENTE DI UNA DELLE GIOVANI PROMESSEDELLA LETTERATURA CUBANA D’OGGI

ARIEL FONSECA RIVERO è nato a Sancti Spíritus (Cuba) nel 1986. Narratore e poeta, si è specializzato al centro di formazione letteraria Onelio Jorge Cardoso. Membro della UNEAC (Unione scrittori e artisti cubani), ha pubblicato i libri di racconti: … aquí Dios no está (Luminaria, 2010), Hierbas (La Luz, 2016), Ventana al mar (Luminaria, 2017), Do not disturb (Abril, 2021). Ventana al mar, premio Fundación de la Ciudad de Sancti Spíritus Fayad Jamís 2016, è uscito in Italia nel 2020 per Ensemble con il titolo Finestra vista mare.


Genere Narrativa
Genere Narrativa straniera
Collana Azúcar
Pagine 90
Formato 12x16, brossura con alette
Anno di edizione 2024
ISBN 979-12-81000-44-5
Cuba Periferia Povertà

Prezzo

13,00 €


Titoli del momento

LAGGIÙ DOVE BRUCIA IL FUOCO

Narrativa


Prezzo 13,00

BESTIARIO HABANERO

Saggistica


Prezzo 13,00

LA FUGA DI CHESTER

Narrativa


Prezzo 13,00

FINE DEL CAMMINO

Narrativa


Prezzo 13,00

GIOCHI DI RUOLO

Saggistica


Prezzo 13,00